Cronaca di una demolizione controllata
Recentemente abbiamo completato un intervento di demolizione del cordolo esistente, scavi e preparazione del terreno per la creazione di nuovi parcheggi.
Recentemente abbiamo completato un intervento di demolizione del cordolo esistente, scavi e preparazione del terreno per la creazione di nuovi parcheggi.
La ditta di elettricisti, nostra cliente, ci ha noleggiato a caldo l'autogru per il carico e trasporto di un container navale fino a Bolzano, dove è stato scaricato e posizionato in cantiere, pronto per lo stoccaggio e l'appoggio logistico degli elettricisti
Per un nostro cliente abbiamo trasportato a Milano un estrattore di picchetti del circo dal terreno che normalmente vengono rimossi a mano. Con il noleggio a caldo del Bobcat, su cui va montata la macchina, e dell’autocarro per il trasporto a Milano, il nostro cliente ha potuto concentrarsi sull’estrazione vera e propria
Nel video vedrete la pinza che frantuma i muri e scardina un’inferriata di una villetta indipendente a Carpi. Sempre in città abbiamo demolito anche un’altra abitazione seguendo procedure e tempistiche analoghe. Quali sono gli step di una demolizione? Il caso di un’abitazione indipendente.
Dopo la demolizione della casa e la valutazione del terreno da parte del geologo, abbiamo realizzato per la nuova abitazione uno scavo di fondazione di 1,30 m. La profondità utile per includere uno strato di riempimento in riciclato di cemento, materiale inerte del nostro magazzino. Abbiamo realizzato la platea con armatura di sostegno, abbiamo predisposto tutti i corrugati degli impianti elettrico, idrico e fognario.
Abbiamo smontato le vecchie reti, rimosso e demolito i muretti, eseguiti scavi per la realizzazione dei nuovi plinti di appoggio. Abbiamo posato i muretti prefabbricati in cemento armato per la rete metallica.
Immaginate una porcilaia dalla planimetria quasi circolare che consenta il controllo di tutti i suini da un unico punto di osservazione. Era l’idea avveniristica del proprietario dell’allevamento di Bibbiano (RE). È lui a raccontarci questa storia mentre stiamo approntando l’ultima fase della demolizione che risparmierà solo lo scheletro del...
Questo demolizione ha interessato 10.000 metri cubi di volumetria ed è stata preceduta da una rimozione di amianto e da alcuni trattamenti di pulitura preliminari che sono durati una settimana…
Il periodico sull’economia sostenibile in Italia dedica un articolo alla nostra realtà imprenditoriale, alla vigilia dell’appuntamento fieristico dell’anno, Ecomondo a Rimini. Tanti gli approfondimenti, le interviste a presidenti di società private, di enti ed istituzioni pubbliche, tanti gli attori come noi che contribuiscono a comporre il vasto puzzle della sostenibilità ambientale.
I proprietari hanno costruito una nuova casa, hanno ristrutturato il fienile, la stalla ma la vecchia dimora, a fianco, è rimasta disabitata. Cosa fare dell’edificio smesso, così imponente e vicino all’abitazione?
Gli anni passano, le tecniche costruttive e le normative si evolvono, le ristrutturazioni esigono un investimento. Se non si trova nessuna ridestinazione d’uso valida e remunerativa, alcuni stabili in disuso rischiano di diventare costosi e col tempo pericolosi. È il caso di un capannone addossato ad un altro edificio da preservare…
Abbiamo recentemente demolito una palazzina in centro storico a Carpi. L’edificio residenziale era molto vicino alla strada e agli immobili confinanti, così lo spazio di manovra per il nostro escavatore…
Fondata da alcuni allevatori della zona, la Latteria Sociale di Mandrio di Correggio (RE), come altri caseifici produttori di Parmigiano Reggiano disseminati in pianura, rappresenta…
Le squadre Bellesia demoliscono altri due fabbricati produttivi, ormai in disuso, all’interno di un’area aziendale a Rio Saliceto (RE). Entrambi i capannoni, rispettivamente di 300 e 700 mq, in cemento armato, sono stati demoliti impiegando un escavatore…
Una delle nostre squadre ha preso in carico un’altra demolizione: un edificio residenziale adiacente ad altri stabili aziendali. Ristrette sia l’area di manovra che di caduta di inerti e frantumi. E per lo smaltimento dei materiali? Se ne occupa Bellesia!
Dopo l’abbattimento dello scorso anno dei primi edifici della storica sede reggiana, il 9 giugno scorso abbiamo iniziato la demolizione di altri stabilimenti. È così che la multinazionale dei trattori fa spazio al nuovo per investire in strutture innovative ed efficienti…
Bellesia ha investito in attrezzature utili ad interventi di demolizione di edifici smessi o non ristrutturabili, a causa di sismi o impossibilità di ristrutturazione. Una pinza specifica per demolire travi in cemento armato e taglio del ferro. Ha acquistato un nuovo vaporizzatore nebulizzante per l'abbattimento delle polveri durante le demolizioni in cantiere
Il consumo del suolo è un problema di cui oggi si ha piena consapevolezza. Gi operatori del mercato edilizio hanno risposto fornendo servizi che appoggiano le politiche di tutela e di reimpiego del suolo già edificato. La demolizione di edifici [...]
Bellesia tratta legalmente, cioè con tutte le autorizzazioni e l'impianto a norma di legge (art.208 del D.Lgs.152/06), tutti i materiali provenienti da demolizioni edili. Dovete demolire parzialmente o totalmente un fabbricato in cemento armato, muratura, pietra naturale o altro? Bellesia interviene con [...]
Da anni Bellesia esegue demolizioni parziali e totali di fabbricati e strutture in cemento armato, muratura o pietra naturale. Ci occupiamo anche dello smaltimento dei materiali di risulta, che vengono trattati sul posto dal nostro impianto mobile di frantumazione. L'impianto setaccia, [...]
Già da 15 anni il mercato edilizio si è orientato verso interventi di manutenzione e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Per recuperare il suolo inutilizzato oggi si procede con la demolizione di edifici non recuperabili. Bellesia Scavi ha intercettato questo [...]
Bellesia Scavi ha realizzato la demolizione interna di pareti di un edificio commerciale di 5000 mq della provincia di Modena, utilizzando escavatori gommati e cingolati con pattini in gomma per tutelare e mantenere integra la pavimentazione esistente. Sono stati [...]
Bellesia Scavi effettua la demolizione della palestra di Fabbrico in provincia di Reggio Emilia, inagibile dopo il terremoto del maggio 2012. Nel video il sindaco del paese commenta le immagini. Le demolizioni seguono fasi logistiche prestabilite affinché avvengano in [...]