Cronaca di una demolizione controllata
Recentemente abbiamo completato un intervento di demolizione del cordolo esistente, scavi e preparazione del terreno per la creazione di nuovi parcheggi.
Recentemente abbiamo completato un intervento di demolizione del cordolo esistente, scavi e preparazione del terreno per la creazione di nuovi parcheggi.
I nostri impianti di frantumazione e di vagliatura sono a pieno regime! Nei mesi scorsi molti inerti provenienti dalle nostre attività di demolizione, e dal noleggio dei cassoni a partners, sono pervenuti al nostro centro di recupero di Migliarina di Carpi, dove trattati sono diventati frantumato cementizio.
Nell’area adiacente alla discarica abbiamo realizzato un nuovo piazzale ghiaiato che va ad ampliare il deposito di cassonetti, materiali e attrezzature, necessarie alle attività della multiutility. Abbiamo riciclato molti materiali già presenti in loco, frantumato dei pannelli in calcestruzzo per ottenere delle MPS e realizzato un canale di scolo. Guarda il video realizzato con il drone.
Abbiamo lavorato all’installazione del quarto impianto fotovoltaico S.A.BA.R. S.p.A. a Novellara (RE), posizionando i basamenti in calcestruzzo per 1.996 pannelli su 20.000 mq di area di discarica. Abbiamo realizzato gli scavi per le polifere che collegano i pannelli fotovolyaici alle cabine elettriche.
È arrivata la nostra nuova gru pieghevole con altezza di sollevamento di 35 m, con capacità fino a 12 t. È possibile il noleggio a caldo per carico, trasporto e sollevamento di bancali, container, grossi impianti e altri materiali. Per portare in quota pannelli fotovoltaici, materiali edili, coperture e con piattaforma porta operatori per montaggi, manutenzioni, demolizioni, controlli e verifiche.
A Novi di Modena abbiamo messo in sicurezza un manufatto irriguo compromesso da erosioni e frane su un tratto di quasi 300 m. Il nostro escavatore ha liberato l’alveo dalla terra poi siamo intervenuti sul doppio argine del canale ricostruiendo la pendenza, la sagoma e una massicciata.
Abbiamo ricostruito i tratti soggetti a erosione, risagomando gli argini compromessi dalle frane su un tratto di circa 500 m. Qui l’alveo del canale era ormai occupato dalla terra ceduta dagli argini, pertanto l’escavatore ha liberato prima il letto, ricostruito la pendenza e infine realizzato le massicciate.
L’aumento dell’attività produttiva di un’impresa di Rio Saliceto ha richiesto la costruzione di un nuovo edificio a fianco di quello esistente e la conseguente sistemazione di tutta l’area ghiaiata esterna.
La progettazione dell’area esterna di un’attività produttiva non va mai sottovalutata: occorre scegliere il tipo di pavimentazione in base alle funzioni diverse di ogni zona, tra cui parcheggi per sole auto, zone di stoccaggio e manovra, e zone pedonali o verdi.
L’estate, la sabbia, gli sport del mare come la beach volley e il beach tennis, un tempo chiamato semplicemente “racchettoni”, approdano finalmente anche a Rio Saliceto (RE). I bambini hanno potuto liberarsi di scarpe, ginocchiere, e munirsi di occhiali da sole e cappellino, come vuole la versione outdoor della pallavolo
Immaginate una porcilaia dalla planimetria quasi circolare che consenta il controllo di tutti i suini da un unico punto di osservazione. Era l’idea avveniristica del proprietario dell’allevamento di Bibbiano (RE). È lui a raccontarci questa storia mentre stiamo approntando l’ultima fase della demolizione che risparmierà solo lo scheletro del...
Ecco il video della spettacolare rimozione di 9 silos che contenevano i mangimi per gli animali. Nel video vediamo la gru che cala una catena all’interno del primo serbatoio. Dal cestello gli operatori la dirigono attraverso un’apertura superiore, larga poco più di 50 cm, fino alla base del….
Opas costruisce un nuovo edificio nella sede di Carpi (MO) e ci commissiona l’ampliamento del piazzale antistante. L’accesso dei mezzi e la zona di stoccaggio guadagnano 4.000 mq che consentono a camion e altri automezzi di entrare e uscire senza essere costretti a eseguire manovre; migliora anche tutta la logistica con…
Il vecchio ricovero attrezzi, formato da due strutture addossate e una tettoia, costruite in tempi diversi, risale probabilmente al periodo del secondo dopo guerra. In quegli anni se i raccolti erano buoni, si azzardava un miglioramento, si aggiungeva un vano al fabbricato, si faceva una ristrutturazione. Così casolari e strutture annesse si sono pian piano ingranditi, con altezze e volumetrie diverse che hanno conferito loro quella bellezza data dall’irregolarità della stratificazione. I muri del nostro fabbricato di Fazzano raccontano una storia che ci accomuna…
Quelli a palladiana sono i marciapiedi delle periferie urbane costruite negli anni ‘70 e ‘80. I bambini che giocavano in strada li conoscevano bene: erano nuovi di zecca, ne avevano assistito alla realizzazione, seguendo il muratore mentre componeva il puzzle con le lastre di pietra, lasciando gli spazi per le fughe, poi riempite con un misterioso cono di metallo.
La costruzione di un magazzino verticale delle dimensioni di quello di Vipa a Rolo è opera imponente a partire dagli sbancamenti e dal fissaggio dei pali di fondazione e non si esaurisce con la realizzazione dell’edificio automatizzato, ma comporta un’urbanizzazione interna ed esterna ugualmente strategica per l’azienda.
Bellesia Romano & Gianni srl. ha sostenuto la GRADE Onlus con un generoso contributo in memoria di Bellesia Romano. I ringraziamenti arrivano direttamente dal presidente della GRADE Onlus nel periodo di Natale, ringraziando l'azienda Bellesia Romano & Gianni che ha sostenuto e crede nei valori e nei progetti di una Fondazione che si impegna ogni giorno perché questi diventino realtà.…
Il Circolo sociale risalente agli anni della seconda guerra mondiale, è sempre stato il punto di ritrovo per gli anziani del paese che vanno per un caffè. Il nuovo progetto di ristrutturazione lo trasforma in un centro polivalente di grande appeal, aperto finalmente a tutte le generazioni…
Il periodico sull’economia sostenibile in Italia dedica un articolo alla nostra realtà imprenditoriale, alla vigilia dell’appuntamento fieristico dell’anno, Ecomondo a Rimini. Tanti gli approfondimenti, le interviste a presidenti di società private, di enti ed istituzioni pubbliche, tanti gli attori come noi che contribuiscono a comporre il vasto puzzle della sostenibilità ambientale.
I proprietari hanno costruito una nuova casa, hanno ristrutturato il fienile, la stalla ma la vecchia dimora, a fianco, è rimasta disabitata. Cosa fare dell’edificio smesso, così imponente e vicino all’abitazione?
Rifacimento di un tratto di un canale tombato a Novellara, Dalle verifiche di sicurezza sono emersi dei cedimenti strutturali al cavo tombato di Linarola che entra a Novellara, attraversa l’area urbana e ne esce dirigendosi verso Reggiolo, per quasi 12 km…
Dove finisce la terra movimentata durante gli sbancamenti? Per eseguire le fondazioni del magazzino automatizzato di VIPA, a Rolo (RE), è stata accumulata molta terra. Nel video pubblicato è all’opera un nostro escavatore che mette la terra nel vagliatore...
Un’altra demolizione per una delle nostre squadre! I proprietari di una porcilaia di Fosdondo, in provincia di Reggio Emilia, decidono di ristrutturare e ampliare la vecchia struttura…
La nostra squadra ha iniziato le operazioni di scavo e movimentazione per l’area esterna di un nuovo stabilimento produttivo, con parcheggio di 800 mq. Abbiamo posato il tessuto non tessuto…
Una delle nostre squadre ha realizzato i basamenti in cemento armato per un’imponente barriera antirumore. La struttura è stata progettata per un’azienda di Carpi ecc….
A Carpi, abbiamo aperto un cantiere, in prossimità della tangenziale, per una stazione Enel ad alta potenza provvista di 5 colonnine. Siamo partiti con gli scavi dell’area che accolgono…
Oggi vi raccontiamo la fase del cantiere VIPA III dedicata all’acqua. Dopo le imponenti opere di sbancamento per le fondazioni del magazzino verticale di Rolo, i lavori sono proseguiti con l’impianto di depurazione interrato e la nuova linea per le acque bianche…
Noleggiamo cassoni per il recupero di materiali edili e industriali, tra cui imballaggi in cartone, plastica e altri scarti riciclabili. Il nostro servizio prevede la consegna e il ritiro del cassone...
Oltre a una demolizione e a scavi di fondazione abbiamo realizzato per Cermag di Rio Saliceto (RE) una vasca di laminazione acque di prima pioggia. Un’opera idraulica obbligatoria…
Bellesia ha preparato il terreno per le fondazioni di un nuovo stabilimento, rimuovendo prima un piazzale in asfalto, per procedere con lo sbancamento su un’area di ca 2000 mq …
Bellesia ha preparato il terreno per le fondazioni di un nuovo stabilimento, rimuovendo prima un piazzale in asfalto, per procedere con lo sbancamento su un’area di ca 2000 mq …
Una delle nostre squadre ha preso in carico un’altra demolizione: un edificio residenziale adiacente ad altri stabili aziendali. Ristrette sia l’area di manovra che di caduta di inerti e frantumi. E per lo smaltimento dei materiali? Se ne occupa Bellesia!
Le squadre Bellesia demoliscono altri due fabbricati produttivi, ormai in disuso, all’interno di un’area aziendale a Rio Saliceto (RE). Entrambi i capannoni, rispettivamente di 300 e 700 mq, in cemento armato, sono stati demoliti impiegando un escavatore…
Bellesia ha investito in attrezzature utili ad interventi di demolizione di edifici smessi o non ristrutturabili, a causa di sismi o impossibilità di ristrutturazione. Una pinza specifica per demolire travi in cemento armato e taglio del ferro. Ha acquistato un nuovo vaporizzatore nebulizzante per l'abbattimento delle polveri durante le demolizioni in cantiere
Tra i servizi ecologici di Bellesia vi è anche la messa in opera dei fitodepuratori. Ultima frontiera nella depurazione delle acque reflue, in questo caso di acque nere. Il fitodepuratore sfrutta la capacità di alcune piante di assorbire grandi [...]
Bellesia tratta legalmente, cioè con tutte le autorizzazioni e l'impianto a norma di legge (art.208 del D.Lgs.152/06), tutti i materiali provenienti da demolizioni edili. Dovete demolire parzialmente o totalmente un fabbricato in cemento armato, muratura, pietra naturale o altro? Bellesia interviene con [...]
SABAR di Novellara ci appalta gli interventi di copertura in discarica. La gestione delle discariche comporta specifiche operazioni: questa documentata in foto è una copertura di 30 centimetri di terra su una massa che i estende su 10.000 mq. Copre la discarica dissuadendo animali come [...]
EUROCARGO 6 SCARRABILI PER CASSONI A NOLEGGIO. Ecco i nostri formidabili Euro 6! Camion scarrabili per la movimentazione di inerti. Legno, carta, inerti e materiali edili recuperabili e non. Consegnamo e ritiriamo i vostri cassoni oppure noleggiamo i nostri per aiutarvi [...]
Terminati i lavori di realizzazione delle vasche del nuovo lotto di discarica a Jolanda di Savoia (FE). Nelle immagini potete vedere gli operatori di Bellesia impegnati in alcune fasi di sbancamento, nel livellamento a terrazze del terreno e nell'applicazione [...]
Bellesia Scavi esegue le vasche di contenimento nella discarica di Yolanda di Savoia in provincia di Ferrara. I lavori consistono nella preparazione del terreno, di nuove trincee di raccolta, sbancamenti, movimentazione e livellamenti della terra, posa dei teli impermeabilizzanti di [...]
Bellesia Scavi di Rio Saliceto (Reggio Emilia), ha avuto l’incarico per lo spostamento di una discarica di Rifiuti Solidi Urbani a Modena, resosi necessario per la realizzazione dell’Alta Velocità. Il Gruppo Hera, multiutility di gas, acqua e rifiuti e [...]
Impianto fotovoltaico aziendale “I girasoli” con produzione di 1.650.000 KW/H all’anno, in provincia di Pisa, su terreno non destinato ad uso agricolo che risponde al fabbisogno di 800 famiglie. Bellesia scavi di Rio Saliceto (Reggio Emilia) ha realizzato le [...]