All’interno dell’area della discarica Sabar di Novellara (RE) abbiamo realizzato un nuovo piazzale ghiaiato che va ad ampliare il deposito di cassonetti, materiali e attrezzature, necessarie alle attività della multiutility. Il nuovo piazzale permeabile va a ingrandirne un altro, già esistente, posto a fianco.

Gli scavi iniziali hanno interessato il vecchio piazzale che abbiamo risanato. Abbiamo rimosso la ghiaia superficiale e il terreno di fondo per ottenere le quote di progetto. Dopo gli sbancamenti abbiamo posato il tessuto non tessuto e steso il riciclato misto, su tutta l’area.

Riciclo di materiali: funzionale, economico, sostenibile.

Questo cantiere si è distinto per il reimpiego di materiali a km zero! La terra asportata e non contaminata è stata utilizzata per realizzare la stratificazione per la creazione di argini all’interno dei quali verranno realizzati successivamente nuovi canali di scolo che percorreranno tutto il perimetro dell’area. La ghiaia asportata è stata usata per la superficie, mentre come fondo abbiamo utilizzato del riciclato misto che avevamo precedentemente frantumato, sempre in loco. Sabar, infatti, doveva smaltire dei pannelli in calcestruzzo che fungevano da barriera di un’area di stoccaggio. Con il supporto della gru e con il nostro impianto frantumatore, trasportato in cantiere per l’occasione, abbiamo macinato i pannelli, ricavando il riciclato misto impiegato per il piazzale. Il nostro servizio include sempre l’assolvimento delle autorizzazioni al riciclo e alla frantumazione. Sabar ha così smaltito i pannelli e ricavato da essi preziose Materie Prime Secondarie.

Canale di scolo per convogliare le acque del nuovo piazzale

Piazzali di queste dimensioni, anche se permeabili e dotati di pendenze e teli sottostanti, devono sempre prevedere un sistema di convogliamento e scolo delle acque meteoriche. Per questo motivo la Direzione Lavori ha previsto la realizzazione di un canale che porti le acque verso un altro canale esterno, già esistente, di proprietà della Bonifica.
Per il nuovo canale tombato abbiamo realizzato lo scavo a sezione obbligata, abbiamo posato i tubi prefabbricati autoportanti che poi abbiamo ricoperto. All’interno del piazzale abbiamo posato anche un pozzetto di drenaggio con relativo vespaio che con una pompa sommersa rilancia le acque piovane all’interno dei canali esistenti.
Infine abbiamo soddisfatto la richiesta della Bonifica, realizzando un manufatto in cemento armato laddove il canale tombato s’immette nell’altro. Per proteggere la zona d’immissione abbiamo rivestito il fondo e le due sponde con massi ciclopici.
Il cantiere di 15.000 mq di superficie ci ha visti impegnati per un totale di circa 2 mesi di lavoro.

Per maggiori informazioni chiama subito e senza impegno lo 0522 699253.

Località: Novellara (RE)
Tipologia d’intervento: ampliamento piazzale ghiaiato; realizzazione di canale tombato;
Durata: 2 mesi