Prosegue la realizzazione del nuovo magazzino per Artic Seals: completata la seconda fase dei lavori

Proseguono spediti i lavori l’ultimazione del nuovo magazzino industriale di Artic Seals, progetto commissionatoci a luglio dell’anno scorso. Dopo il completamento delle opere di movimento terra e delle strutture portanti, la seconda fase dei lavori ha visto dei significativi avanzamenti.

Costruzione interna – posa rete elettrosaldata e preparazione soletta

Nello spazio interno in fase di realizzazione, sono state eseguite tutte le operazioni preliminari necessarie alla preparazione della nuova pavimentazione in calcestruzzo armato.

Si è proceduto quindi al:

Livellamento e compattazione del sottofondo

Il sottofondo precedentemente realizzato in riciclato misto è stato perfettamente livellato e compattato per garantire la stabilità. A questo scopo sono stati utilizzati rulli compattatori e piastre vibranti.

Stesura di uno strato di materiale inerte

E’ stato aggiunto uno strato di compattato proveniente dal nostro magazzino, per la creazione di un piano di posa adeguato alla nuova pavimentazione industriale.

Posa dell’armatura in acciaio e preparazione del sottofondo per pavimentazione industriale

Abbiamo posato reti elettrosaldate che rinforzano la soletta e aumentano la sua resistenza meccanica. Una volta completata la preparazione, abbiamo proceduto con la realizzazione del getto in calcestruzzo, che viene successivamente livellato e lisciato. Questo passaggio risulta fondamentale per garantire una pavimentazione resistente, durevole e adatta a sostenere carichi pesanti.

Murature interne e compartimentazione

Costruzione delle murature interne del nuovo magazzino con blocchi forati in laterizio. Questa operazione risulterà utile alla compartimentazione degli spazi per la creazione di spogliatoi, servizi igienici e locale compressori. Le pareti sono state realizzate con attenzione alla solidità strutturale e alla durabilità, rispettando tutte le normative vigenti in materia di sicurezza.

Struttura portante in elevazione – prefabbricati industriali

Montaggio di una struttura prefabbricata in calcestruzzo, con pilastri e travi realizzate da una ditta specializzata.

Utilizzo di mezzi specializzati per movimento terra:

In questa fase abbiamo impiegato mezzi altamente performanti tra cui:

  • Minipala gommate per la distribuzione del materiale inerte;
  • Minipala gommate con impianto grader per livellamento preciso del compattato con sistema laser;
  • Rulli compattatori per la compattazione del sottofondo;
  • Escavatori cingolati per operazioni di scavo, movimentazione e livellamento.

L’uso di attrezzature moderne e personale specializzato ha permesso di eseguire ogni operazione con rapidità, precisione e massima sicurezza.

Verso la fase conclusiva delle opere strutturali

Con l’inizio dei lavori per la gettata del pavimento industriale e l’avanzamento delle finiture, ci avviciniamo alla fase finale delle opere edili relative alla realizzazione della struttura dell’edificio di questo importante intervento. A seguire ci concentreremo sull’urbanizzazione e impiantistica esterna lungo tutto il perimetro dell’edificio sia nuovo che esistente.

Il nostro obiettivo è garantire una struttura funzionale e altamente performante, pronta a supportare la crescita e l’efficienza operativa di Artic Seals.